Torna al PAND
A327
Strutturare indicazioni operative per l’utilizzo del Naloxone spray nasale (take home Naloxone) e farmaci agonisti
Descrizione
L’utilizzo dei farmaci agonistici, in particolare il Naloxone, si profila come un essenziale aspetto della RdD in termini di capillarizzazione del sistema, includendo altri soggetti, pubblici e non, negli interventi. È tuttavia evidente che per poter permettere la somministrazione da parte di operatori non sanitari di tale farmaco è necessario creare delle linee guida sull’applicazione dello stesso capaci sia di limitarne che di regolamentarne l’utilizzo. Dal 1991 in Italia si è diffuso il modello Take Home Naloxone (THN) che prevede la consegna del farmaco agonista alle Persone che Usano Droghe (PUD), accompagnata da precise indicazioni sul suo utilizzo, per accorciare la catena di soccorso in caso di overdose da oppiacei mettendo le PUD che assistono a episodi di overdose di intervenire prontamente somministrando il farmaco agonista. Questo modello, preso ad esempio poi da diversi altri Paesi, è reso possibile dalla tabellazione del Naloxone come farmaco salvavita da banco, quindi acquistabile senza ricetta medica. Recentemente è stata sviluppata una formulazione dello stesso Naloxone in soluzione spray nasale, tabellata però come farmaco ricettabile; in questo modo il modello di THN è fortemente condizionata e limitata.
Risultati attesi
Indicatori di risultato
Risorse
Tempistiche
Documentazione a sostegno dell’azione
TERMINE PER LE PROPOSTE DI CONTENUTO PER LE AZIONI SCADUTO IL 25/8/2022